Partner di CHEREAU, esperto in veicoli refrigerati
Partnership Energy Observer – CHEREAU
CHEREAU, UN PIONIERE NEL SETTORE DELL’IDROGENO
CHEREAU e Energy Observer partner, e attori impegnati della filiera dell’idrogeno.
Si tratta di una partnership concreta e significativa, dove CHEREAU è chiaramente impegnata nell’industrializzazione e nella commercializzazione di veicoli refrigerati a idrogeno. La nostra strategia va oltre, perché siamo impegnati anche nella promozione della filiera dell’idrogeno in Francia. Siamo presenti infatti in vari saloni come HYVOLUTION, che si svolge ogni anno a Parigi e a cui partecipa anche Energy Observer.
Per CHEREAU, Energy Observer è un fantastico esempio e una fonte di ispirazione che dimostra che la transizione energetica è possibile quando è guidata da un forte desiderio di innovazione verde e un profondo senso di responsabilità ambientale. Vera smartgrid galleggiante, la nave itinerante ha già percorso più di 30.000 miglia nautiche. Ha fatto 63 scali in 28 paesi per promuovere nuove soluzioni energetiche rispettose dell’ambiente, rese possibili da tecnologie ormai mature: un mix di energie rinnovabili abbinato a un sistema di stoccaggio dell’idrogeno mediante elettrolisi dell’acqua di mare.
CHEREAU, attraverso il suo impegno nella filiera dell’idrogeno, diventa un partner significativo per Energy Observer.
La partnership con CHEREAU è un’opportunità per continuare a sostenere gli sforzi per l’implementazione di sistemi concretamente alternativi ai combustibili fossili.
“Siamo orgogliosi di partecipare alla costruzione di un ecosistema di operatori impegnati nelle energie pulite” afferma Victorien Erussard, presidente, capitano e fondatore di Energy Observer.
Sul piano industriale, CHEREAU sta facendo progressi nella creazione di una sua struttura di produzione di veicoli a idrogeno.
Il semirimorchio refrigerato CHEREAU Hydrogen Power H2 produce il freddo senza alcuna emissione di CO2 o di particolato (l’unica emissione è il vapore acqueo) con un funzionamento completamente silenzioso e una modalità di esercizio che non cambia le abitudini del cliente perché il rifornimento in idrogeno richiede solo dieci minuti.
Per Damien Destremau, presidente di THE REEFER GROUP e di CHEREAU: “Entro il 2030, il 25% della produzione dell’azienda sarà costituita da veicoli a idrogeno, un dato che potrebbe aumentare rapidamente a seconda della velocità di implementazione della rete di approvvigionamento in idrogeno.”
Il progetto fa parte di un approccio ambientale globale, che su altra scala è presente anche nei nostri veicoli. Parallelamente, stiamo lavorando sull’efficienza energetica dei veicoli CHEREAU con l’isolamento VIP (vuoto) che permette una riduzione fino al 25% del tempo di funzionamento dei gruppi frigoriferi. La riduzione del peso è un’altra area di miglioramento continuo. Tutti questi progetti rappresentano grandi investimenti, essenziali per garantire che la transizione energetica avvenga il più rapidamente possibile. È una scelta chiara per la nostra azienda e siamo convinti che i nostri clienti la capiranno, la sosterranno e la incoraggeranno.”
INFORMAZIONI SU ENERGY OBSERVER
Il progetto Energy Observer è nato nel 2013 dall’impegno di Victorien Erussard, ufficiale della marina mercantile e velista transoceanico. Consapevole dell’importanza vitale di impegnarsi per il pianeta, ha riunito una squadra di professionisti di vari settori, marinai, scienziati, ingegneri e giornalisti, per creare la prima imbarcazione autonoma in grado di trarre energia dalla natura senza danneggiarla.
4 anni dopo il sogno è diventato realtà con il varo della Energy Observer. Sviluppata sulla base di un leggendario catamarano da competizione, la Energy Observer è un laboratorio di transizione ecologica progettato per spingere i limiti delle tecnologie a zero emissioni. L’idrogeno, il solare, l’eolico e l’idroeolico: tutte le soluzioni vengono sperimentate, testate e ottimizzate per rendere l’energia pulita una realtà concreta e accessibile a tutti.
Solcando i mari per incontrare coloro che ogni giorno trovano soluzioni sostenibili per il pianeta, la Energy Observer è diventata un movimento, un’Odissea intorno al mondo, dove ogni scalo è un’opportunità per imparare, capire e condividere le energie degli altri.
L’Energy Observer ha ricevuto l’Alto Patronato di Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica francese. Prima ambasciatrice francese per i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, ha il sostegno ufficiale del Ministero della Transizione Ecologica francese, dell’UNESCO, dell’Unione Europea, di Irena e di Ademe.
Per seguire l’imbarcazione in tempo reale cliccare qui
Scoprire l’universo CHEREAU